Donne, eravamo solo donne: Beatrice Cenci e Marie de Rossain

Tra il 1839 e il 1840 Alexander Dumas (padre) scrive i “Delitti Celebri”, una raccolta di diciotto crimini pubblicati in 4 volumi. Si tratta di un lavoro estremamente ricercato in cui Dumas, che si ispira ai principi del naturalismo, si immerge in scrupolose indagini circa le storie che andrà a raccontare. Fra queste, “I Cenci”e “La marchesa di Ganges” (anche nota come “La bella provenzale”) hanno catturato l’attenzione del giornalista e autore Dino Cassone che vi si è liberamente ispirato per scrivere lo spettacolo in due tempi “Donne, eravamo solo donne: Beatrice Cenci…

Leggi

Piccole grandi bugie

“Big little lies” (Piccole grandi bugie), prima di essere una miniserie – in 7 episodi – di successo trasmessa sulla HBO e creata da David E. Kelley, è l’apprezzato romanzo di Liane Moriarty pubblicato nel giugno 2014 da Penguin Publishing e tradotto nel 2017 per la Mondadori. La storia di Celeste, Jane e Madeline è stata trasposta in maniera abbastanza fedele per il piccolo schermo. Grazie a un cast stellare, cui per la seconda stagione si aggiungerà l’inimitabile Meryl Streep (che rarissime volte si è prestata alla televisione), la miniserie…

Leggi

PLAYnovecento: così suona la letteratura

Non è un audiolibro, non è una playlist: PLAYnovecento sa soltanto quello che non è. Così come Danny Booman T.D. Lemon Novecento «suonava una musica che non esisteva», PLAYnovecento suona una letteratura che non esiste. Alessandro Baricco ha scritto “Novecento” (Feltrinelli) nel 1994 e la storia del suo protagonista ha avuto tanto successo da essere trasposta nel 1998 nel film “La leggenda del pianista sull’oceano” – con Tornatore alla regia – e nel 2008 in fumetto sul settimanale di Topolino. Alessio Bertallot è un conduttore radiofonico, autore e dj. È uno sperimentatore, uno…

Leggi