Nel giornalismo su carta stampata fare i titoli è un’arte che possiedono menti non comuni. Inutile spiegare quanto sia importante dire in pochissimo spazio tipografico tutto il succo dell’articolo, usando metafore, similitudini, allusioni, enfasi ecc. che riescono a incuriosire così tanto il lettore da costringerlo a lasciare gli occhi nel pezzo. Ebbene, credo che nella società dei consumi sia assolutamente necessario un autore originale e preparato anche per le insegne dei negozi. Non è un atto di arroganza intellettuale il voler sollevare questa vertenza pubblica; basta fare una passeggiata e alzare…
LeggiAutore: Francesco Monteleone
Elogio della creatività
Sovereto è un borgo medievale bellissimo, misterioso, da visitare e godere soprattutto d’estate. La ragione? L’intraprendente maestro Paolo Lepore, da qualche anno ha inventato un festival di musica, cinema, teatro ecc. ecc. che attira migliaia di turisti. Anche la prossima edizione in programma negli ultimi giorni di luglio, sarà ricca di sorprese noi vogliamo dedicarle un editoriale. Nel 2014 l’avvocato barese Francesco Paolo Sisto, all’apice della sua carriera politica, tenne una conferenza che noi registrammo e trascrivemmo, perché scoprimmo che un uomo di legge, apparentemente un altissimo burocrate, aveva una…
LeggiUn barese campione di generosità
Non sapevo chi fosse Giorgio Saponaro. Poi nella tv nella quale lavoravo vidi Toti e Tata che nella loro telenovela comica avevano platealmente usato i suoi romanzi come zeppe per un tavolo malfermo. Pensai che lo scrittore si sarebbe offeso, invece egli dimostrò autoironia e addirittura partecipò a quello scherno recitando una piccola parte in una puntata successiva. In seguito mi capitò di intervistarlo per la Gazzetta de Mezzogiorno e lo raggiunsi a casa sua. Rimasi impressionato dalla quantità di libri che conservava e che continuava a comprare, freschi di…
Leggi