Raccontiamoci

L’importanza della Storia nella coscienza civica di ogni uomo, nel bisogno di scoperta e riscoperta continua della sua iden­tità, delle radici e del pensiero sociale e politico. L’uomo stesso è Storia, gli anni che segnano la sua vita sono Storia che prende forma, ma che necessitano di un costante sguardo al passato per una costruzione più consapevole del presente e più coscienziosa del futuro. L’uomo però ha bisogno anche di storie, intese come rac­conti, miti, leggende, narrazioni che siano in grado di unire realtà e fantasia, verità e credenze popolari…

Leggi

Nasce “Latte di Nanna Edizioni”

Nasce Latte di Nanna Edizioni, la nuova casa editrice dedicata a neomamme e neopapà che attraversano ed esplorano il mondo della genitorialità. Latte di Nanna Edizioni è la terzogenita del gruppo editoriale guidato dal giovane imprenditore Alessio Rega. La nuova casa editrice – che segue Les Flâneurs e Dots Edizioni – incentrerà la sua produzione su testi dedicati soprattutto a chi si appresta a diventare genitore, a partire dalla gravidanza per arrivare all’accudimento ad alto contatto, passando – ovviamente – per il parto. “Latte di Nanna – spiega Sabrina Rega,…

Leggi

Di editoria e altre storie

Quando conosco un nuovo autore che mi propone un suo testo, una delle domande che di solito pongo è: “perché vuoi pubblicare?”. Talmente semplice che, forse proprio per la sua ovvietà, mette spesso in difficoltà il mio interlocutore. Le risposte che ricevo nella maggior parte dei casi sono poco convincenti, altre volte invece sono eccessive nella loro costruzione. Quello che però spesso colgo, soprattutto quando si tratta di autori emergenti, è la totale assenza di conoscenza del mondo editoriale e di tutte le sue dinamiche. Se scrivere per molti è…

Leggi