Torna in libreria Roberto Saviano con il seguito dello splendido “La paranza dei bambini”. E come il primo, anche “Bacio feroce” (Feltrinelli) è un romanzo “scritto per strada”, cioè ispirato, nella migliore tradizione giornalistica, a fatti realmente accaduti come quella di Emanuele Sibilio, 19enne boss di Forcella, ammazzato nel 2015. 400 pagine che lasciano poco spazio all’immaginazione (già nella dedica: «Alla mia terra di assassini e assassinati»), dure come la pietra, violente e crude come solo i vicoli di Forcella possono essere. E il titolo, intrigante, svela già tutto: «I baci feroci possono sigillare silenzio, proclamare promesse, impartire condanne o dichiarare assoluzioni. Esistono, come le alleanze. E lasciano sempre un sapore di sangue». Quello stesso sangue che verrà sparso dopo che la paranza dei Bambini, capeggiata da Nicolas Fiorillo, ‘o Maraja (che vuole diventare il re di Napoli) ha conquistato il potere e il controllo delle piazze di Forcella. Le vecchie famiglie camorriste però non ci stanno e per difendersi è necessaria una sorta di “confederazione” con la paranza dei Capellini, guidata da ‘o White. L’unione fa la forza ma non in questo caso, perché ogni “paranzino” ha il suo obiettivo personale: o’ Maraja deve vendicare l’uccisione del suo fratellino Christian; Dentino, fatto fuori dal gruppo, vuole vendetta; Biscottino ha scelto strade alternative per salvarsi la pelle; Drago’, nelle cui vene scorre anche il sangue del nemico, è in bilico tra due schieramenti opposti. E poi le microstorie di Stavodicendo, Pesce Moscio, Lollipop, Drone, Briato’ e Tucano. Tutti bambini. Ma «il bambino non è bambino a Napoli. Il bambino è creaturo (…) le creature sono vicine al creato (…) per questo il bambino è re Napoli». Lo sanno bene i genitori, cui Saviano sapientemente dà spazio nelle pagine più interessanti e “nuove” del romanzo, che si pongono spesso l’interrogativo sul loro difficile ruolo. Accettare e soccombere o trovare una possibile ancora di salvezza nello Stato? O peggio, continuare a educare i propri figli a farsi rispettare ad ogni costo? “Bacio feroce” è un libro spiazzante e amaro. Assolutamente da leggere.
Bacio feroce
Roberto Saviano
Feltrinelli Editore
400 pg., Euro 19,50