Gabriella Genisi

Gabriella Genisi è stata l’unica autrice nel cartellone di  “Raccontare la Puglia. Parola di scrittore” ciclo di seminari, organizzato dall’Università degli Studi di Bari – Dipartimento di Lettere Lingue e Arti, a cura della professoressa Maria Rosaria Carosella. Con la scrittrice barese concludiamo anche il nostro giro d’interviste sulla Puglia e la “sua scrittura”. Cos’è la Puglia per te, la terra dove affondi le radici o il concime dei tuoi sogni? Entrambe le cose perché io quo vivo e amo questa terra e sono rimasta perché ritengo che si debba…

Leggi

Cosimo Argentina

Cosimo Argentina vive in Lombardia da decenni, ma molte delle sue storie si svolgono nella Taranto in cui è cresciuto e che lo ha segnato nel profondo. Di questa Puglia ha nel suo intervento per “Raccontare la Puglia. Parola di scrittore”, il ciclo di seminari organizzato dall’Università degli Studi di Bari – Dipartimento di Lettere Lingue e Arti, curato dalla professoressa Maria Rosaria Carosella. Nei tuoi romanzi la Puglia è più un tempo (ricordi) che un luogo. Eppure torni tutti gli anni in vacanza. Quella presente non ha storie da…

Leggi

Mario Desiati

Mario Desiati, ha partecipato al ciclo di seminari: “Raccontare la Puglia. Parola di scrittore”,  coordinato dalla professoressa Maria Rosaria Carosella per l’Università degli Studi di Bari – Dipartimento di Lettere Lingue e Arti. Gli incontri si sono svolti dal 24 al 27 maggio, online. Il tema principale è stato il rapporto con la Puglia e la sua lingua. Rimanendo sulla traccia di questo tema abbiamo chiesto all’autore: Il suo nuovo libro s’intitola “Spatriati”. Cos’è la patria in questo romanzo e cos’è la Puglia per lei, nella sua scrittura? La Patria…

Leggi