Un piccolo libro ma con un grande messaggio, i personaggi di sempre, che hanno accompagnato i bimbi di tante generazioni, ma con una sfumatura totalmente diversa e modernizzata, quasi come ad “attualizzarli”; questo è il risultato che si può palesemente percepire tra le righe di questo libro intitolato “Favole e favole”, scritto da una cara amica, qual è Tiziana Benedetti, editrice Fides edizioni. Nonostante si tratti in fin dei conti di favole, sembra quasi che i personaggi prendano vita nella nostra epoca e il loro operato ci dà molto da…
LeggiCategoria: Libri
L’estraneo perfetto
Le parole diventano adulte quando non hanno più bisogno di essere usate solo per riempire spazi, vuoti, buchi emotivi. La poesia diventa adulta quando rompe il patto con la finzione letteraria e ci restituisce la vita per quella che è. Complicata, straordinaria, intensa. La scrittura diventa adulta quando l’uomo che la compone non ha più paura di ciò che sente, vede, o ascolta mediante quel dono che solo un’innata e – a volte dolorosa – sensibilità permette. Tornato alla sua più antica passione, la poesia, Nicola De Dominicis, ci regala…
LeggiGreg Stefanoni, “un personaggio brutto”
La notte padana, romanzo d’esordio di Paolo Risi, è un giallo stratificato, che combina a elementi tipici del noir (il fondo di critica sociale, l’ambientazione ombrosa, la crudezza delle vicende narrate) l’ironia della satira e il taglio introspettivo della narrazione in prima persona. Greg Stefanoni, protagonista e voce narrante, è, per usare un’espressione di debenedettiana memoria, un “personaggio brutto”, che riesce a toccare le corde dell’empatia del lettore fin dalle prime pagine proprio in virtù della sua inettitudine: Greg ha «una struttura psicologica rancorosa», una dipendenza dalla nicotina e dai liquori…
Leggi