Favole & favole

Un piccolo libro ma con un grande messaggio, i personaggi di sempre, che hanno accompagnato i bimbi di tante generazioni, ma con una sfumatura totalmente diversa e modernizzata, quasi come ad “attualizzarli”; questo è il risultato che si può palesemente percepire tra le righe di questo libro intitolato “Favole e favole”, scritto da una cara amica, qual è Tiziana Benedetti, editrice Fides edizioni.  Nonostante si tratti in fin dei conti di favole, sembra quasi che i personaggi prendano vita nella nostra epoca e il loro operato ci dà molto da riflettere. Si è sempre visto il lupo di Cappuccetto Rosso, come una bestia famelica e predatrice, ma non si è mai presa in considerazione la sua posizione, in quanto membro di una fauna attaccata e distrutta dall’uomo per i propri scopi economici. È stato sempre facile puntare il dito contro le due sorellastre di Cenerentola, ma come in realtà si possono essere sentite queste due ragazze a confronto con una loro coetanea, la quale, nonostante le difficoltà, continuava a sorridere e lottare, speranzosa in una sua eventuale evoluzione? Per non parlare di Biancaneve, strumento quasi all’insegna della misoginia più totale, che però vorrebbe semplicemente rilassarsi un po’, oppure la principessa Aurora, che si riscatta in pochissimo tempo dopo aver subito un torto alquanto ingiusto. Questo è il messaggio che vuole trasmettere l’autrice ai bambini, e credo che ci riesca pienamente con un tono ironico ma non provocatorio, semplice ma per nulla puerile, con una maestria narrativa e didattica a dir poco coinvolgente. In conclusione un libro che può definitivamente lasciare qualcosa di valore ai bambini e non solo.

Related posts