Le streghe di Benevento, Edizioni Primavera

Finalmente, aria di Primavera!

La casa editrice Edizioni Primavera dà vita a questo primo lavoro sulla tradizione orale campana, più precisamente sannita. È una notizia fantastica, – lasciatemelo dire – meravigliosa!

Nessuno mai prima d’ora lo aveva fatto così bene, nessuno mai prima d’ora – me ne assumo la responsabilità – lo aveva fatto. Raccontare il mito delle streghe ai bambini, una leggenda così solida nel Sannio.

Si ritrovano, tra una riga fantastica e l’altra, pezzi di testimonianze, dicerie, racconti dei nonni, delle zie, dei genitori.

“Udite! Udite! Secondo il rapporto del nostro governo, il freddo persistente di quest’anno minaccia colture e raccolti. Si ritiene che la mancanza di calore sia dovuta a un Vento Oscuro insolitamente forte per questa stagione. Ad aggravare la sfortunata condizione dei nostri agricoltori, un’ondata di microcriminalità e vandalismo si è abbattuta sulle nostre campagne”.

Queste le parole del banditore – tra i personaggi – in un passaggio, completamente inascoltate dai contadini che hanno subito danni al raccolto, i quali anziché prestare attenzione alla causa, tentano di risolvere il problema recandosi da una fattucchiera (una donna che guarisce, predice, una di quelle che rispondono alla definizione di Janara).

Questo nodo della narrazione dimostra quanto, in un tempo passato, fosse radicata questa credenza, e quanto oggi può ancora valere in certe parti del globo. Soprattutto nelle terre che si nascondono tra gli Appennini, che si collocano tra il reale e il fantastico.

Le Streghe di Benevento – scritto da John Bemelmans Marciano e illustrato da Sophie Blackall, e tradotto da Alessandra Valtieri – illustra molto bene le diverse sembianze della Janara. Guaritrice, fattucchiera, cartomante, donna pericolosa, dispettosa, spirito notturno, dei boschi.

Noi flâneurs immaginiamo questo libro negli istituti scolastici. E nei luoghi in cui possa ricrearsi la stessa magia che c’era intorno a un camino molti anni fa.

Le streghe di BeneventoLa stagione dei malefici, il primo volume – esce il 19 giugno in libreria! Il secondo, a Natale.

 

Marchio: Edizioni Primavera

Collana: Le streghe di Benevento (da 7 anni)

Prezzo: 13 €

Pagine: 128

 

Catalogo

Related posts

Leave a Comment