Preceduto da un battage pubblicitario degno di una merce di lusso («Dan Brown» è, infatti, oramai, un brand globale riconoscibilissimo e seguitissimo), il romanzo Inferno, nella sua duplice versione, cartacea e digitale, appena edito, è parso immediatamente condannato al successo planetario (di vendita e di lettura), balzando (per molte settimane) in vetta a tutte le classifiche, e suscitando, manco a dirlo, anche questa volta, una scia di polemiche, accompagnate da una buona dose di recensioni al vetriolo, tanto puntigliose e stroncatorie, quanto concordemente tese, da un lato, a dimostrare l’insulsaggine…
Leggi