La virgola

Mi sembra di vederle ovunque ormai: scivolare per strada, al supermercato, in fila alla posta, di notte le conto a centinaia al posto delle pecorelle per pigliare sonno. Sono ossessionata dalle virgole, questi minuscoli e impercettibili tratti d’inchiostro, più molesti delle zanzare nelle afose serate d’estate. Quando si usano? Perché? Che senso hanno? Sono proprio necessarie? Gli scriventi italiani non ci hanno capito granché in tanti anni di scuola dell’obbligo e allora le mettono sempre: tra soggetto e predicato, tra predicato e complemento oggetto, contemporaneamente prima e dopo il “ma”…

Leggi