Tommaso Ariemma, “La filosofia spiegata con le serie TV”

L’etimo di filosofia è φιλεῖν (phileîn “amare”) e σοφία (sophía, “sapienza”), ossia “amore per la sapienza”. Però, la maggior parte dei sedicenni che abitano i banchi di scuola fanno seguire al nome della materia le domande “ma perché, a che serve?”. Curiosamente proprio queste domande sono la porta attraverso cui tutti i filosofi sono dovuti -e devono- passare interrogandosi sul senso stesso dell’esistenza mondana e ultramondana. Tuttavia imbattersi in questi temi risulta spesso e volentieri ostico, essendo digiuni rispetto a concetti quali l’archè, la fisica e la metafisica, il corpo…

Leggi