Abbiamo incontrato Elena Dell’Aquila che con il suo romanzo Analisi illogica dell’amore ha ricevuto la menzione speciale del premio “Ludovica Castelli”. Come nasce questo libro e di cosa parla? Questo libro nasce da un’esigenza comunicativa e allo stesso tempo quella di essere un supporto a chi – come me – aveva bisogno di comunicare e esprimere la propria unicità, nonostante siamo tutti ugualmente parte di uno straordinario Uno. Parla di amore principalmente, un amore tra due donne e di un modo di amare prettamente femminile, ma che non vuol dire…
LeggiGiorno: 1 Agosto 2019
A tu per tu con Davide Simeone
Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Davide Simeone, fresco vincitore del Premio “Ludovica Castelli”, organizzato dalla nostra casa editrice, con il suo romanzo Le ragazze stanno bene. Come nasce questo libro e di cosa parla? Questo libro nasce in un letto di ospedale, guardando il mondo scorrere oltre la finestra della mia stanza. Ho iniziato a scrivere a diciannove anni e avevo perso le tracce di alcuni personaggi… li ho immaginati, in dieci racconti connessi tra loro, in una nuova realtà fatta di chat nascoste e traumi adolescenziali riversati nell’età adulta,…
LeggiLo scrittore eremita
Premessa: in Italia gli autori che vivono soltanto esclusivamente del loro lavoro di scrittura sono un’esigua minoranza, sono l’eccezione che conferma la regola. Nemmeno questi fortunati, tuttavia, possono permettersi il lusso di starsene con le mani in mano. Ogni mese vengono pubblicati nel nostro paese circa 5mila libri, la maggior parte dei quali non vedrà mai lo scaffale di una libreria per un’infinità di motivi (di cui parlerò in un altro articolo). Ma anche per quelli che hanno la fortuna di arrivarci la strada è comunque in salita. Solo per…
Leggi