Giornalisti, vil razza dannata

Mah! Questo titolo è politically uncorrect (non chiedetemi di pronunciare questa locuzione mostruosa, alle medie mi fecero studiar francese). In verità, i giornalisti, più che una razza, sono una sottospecie di lavoratori e certamente condannati all’inferno del precariato, ma sulla viltà possiamo dire che è un’accusa fake, anzi… Perciò la definizione di Rigoletto rivolta ai cortigiani servirà unicamente come attacco ironico per descrivere un figura sociale che, in nome della libertà di stampa, non si sottrae al compito di portare una croce pesante. E dopo che vi sarete asciugati le…

Leggi

Nazisti di merda

Era da tanti anni che volevo dirlo ad alta voce, per sfogare la rabbia di essere rimasto molte volte a testa bassa di fronte a un danno irreparabile. Poi, per buona educazione, cancellavo il pensiero rancoroso e il tempo mi metteva i veli nella mente. Ma il 30 aprile, a Bologna, quell’insulto mi è venuto dal cuore e non mi pento di averlo pensato. La ragione è sempre la stessa. Mi inorridisce la conferma incessante che la Seconda Guerra Mondiale ha causato milioni di morti e ha sfregiato il volto…

Leggi

Tragica fine di un illustre accademico

Il 24 marzo 2018 è una data che non dimenticherò mai. Ho vissuto una triste separazione, l’abbandono doloroso di un compagno che aveva appena 40 anni e non riusciva più a sopravvivere dignitosamente. Negli ultimi tempi era stato costretto a ricevere trapianti, affidandomi dalla rete gli avevo affiancato un paio di badanti, ma la verità è che lo compativo e, sempre più spesso, lo ignoravo crudelmente. Lui non si faceva più capire, sembrava, per assurdo, che gli mancassero le parole; l’ultima volta gli ho fatto una promessa, falsa: “Un dì,…

Leggi