Trani: una biblioteca rivede la luce

«Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca» asserì Jorge Luis Borges. Probabilmente molti studenti (soprattutto universitari) abituati a vivere le biblioteche come luoghi di studio matto e disperatissimo e spesso anche disturbato non saranno dello stesso avviso e non riterranno affatto la biblioteca un locus amoenus in cui trascorrere ore liete e spensierate. Eppure questi luoghi da sempre esercitano nell’animo di molti un grande fascino: basti pensare a chi vede ancora al bibliotecario come a un topo di biblioteca e aspira a ciò perché amante della lettura o…

Leggi

Pietre Vive

La Puglia, nonostante la crisi atavica, sta vivendo un importante fermento culturale che si manifesta anche nel settore editoriale dove stanno nascendo realtà molto interessanti e capaci di offrire al pubblico dei lettori un modo nuovo e vivace di proporre i libri. Particolarmente interessante è il percorso di Pietre Vive, piccola casa editrice guidata da Vitantonio Lillo, la cui peculiarità è quella di essere una delle poche case editrici a puntare in maniera decisa sulla poesia, la cenerentola della letteratura. Quando è nata Pietre Vive? Pietre Vive, proprio come il…

Leggi

Bologna, indagini in libreria

Il mistero è fitto e purtroppo di non facile soluzione. È davvero appartenuta al poeta Giosuè Carducci quella toga universitaria, custodita come un cimelio prezioso in una saletta della Libreria Zanichelli a Bologna? Le notizie a riguardo sono tutte approssimative, nemmeno i commessi della stessa libreria hanno saputo appagare la nostra sete di conoscenza con informazioni più precise. Sarà meglio ingaggiare direttamente l’ispettore bolognese Coliandro per la risoluzione di questo stranissimo caso… Ecco, Bologna non è affascinante soltanto per il suo centro storico o per le tradizioni culinarie, ma è anche ricca di…

Leggi