Covid-19: la testimonianza di Angelo

In tutta sincerità non avrei mai pensato di scrivere qualcosa su questo maledetto e perfido virus COVID-19 e men che meno di descrivere il mio caso, parlando delle mie impressioni o delle paure che mi occupavano la mente, mentre – attaccato all’erogatore dell’ossigeno e allacciato a tanti tubicini che riempivano le vene di antibiotici e altri medicinali – cercavo disperatamente di lottare contro la morte. In quei momenti non pensavo ad altro che a fare progressi, anche perché l’alternativa a quella terapia sarebbe stata la sedazione e relativa intubazione. L’idea…

Leggi

La pandemia ci sta cambiando?

La pandemia sta modificando la nostra quotidianità, i nostri rapporti sociali, il nostro futuro influenzando negativamente il mondo della scuola con la formazione a distanza, il settore del lavoro con lo smartworking, il tempo libero organizzato in casa e gli spazi da crearsi tra passioni e hobby. Il Covid-19 ha posto in evidenza i diversi problemi presenti nelle città da molti anni, trascurati e non affrontati con coerenza e competenza come la scuola e il lavoro. Docenti e studenti sono stati costretti a rinchiudersi  in casa con tablet, computer e…

Leggi

Buon Natale all’insegna degli auguri scomodi di don Tonino Bello

La lettera degli auguri scomodi di don Tonino Bello “Tanti auguri scomodi” è  la più conosciuta e provocatrice, scritta dal vescovo salentino di Alessano (Le), durante il suo episcopato nella diocesi di Molfetta-Giovinazzo-Ruvo-Terlizzi e presidente di Pax Christi Italia. Una lettera scritta con parole profonde e intense che ci scuotono nel nostro egoismo e ci invita ad aprirci al mondo e a non essere indifferenti dinanzi alla povertà, all’emarginazione, alle ingiustizie che affliggono i nostri fratelli sfortunati dalle tristezze della vita. Don Tonino Bello inizia la sua lettera con il…

Leggi