Isabella Morra, un romanzo ricorda la sua storia

È stato presentato ieri presso la libreria Svoltastorie, il romanzo Stelle controvento di Marianna Carrara e Maria Pia Latorre (Les Flâneurs Edizioni, pp. 180, € 12). L’incontro è stato condotto da Paola Santini che ha ben messo in evidenza i molteplici temi che emergono dal racconto e che sono stati ottimi spunti di riflessione per riflettere sul mondo della poesia ma anche e soprattutto sulla condizione femminile e sul difficile percorso che ancora oggi bisogna percorrere sulla strada dell’uguaglianza di genere.

Il libro narra le vicende di Rosa, un’adolescente dei giorni nostri inquieta e impulsiva, con un padre assente e una madre malata, che si ritrova catapultata da Roma a Valsinni, un piccolo paesino dell’entroterra lucano. Qui, per combattere la noia e la voglia di fuggire, Rosa esplora il paese fino a quando si imbatte nel busto di Isabella Morra, poetessa dimenticata vissuta nel ‘500, ma riportata alla memoria dagli studi condotti da Benedetto Croce che, oltre a far luce sulla sua tragica vicenda biografica, ne ha riabilitato la sua figura letteraria. La Morra può essere infatti considerata una pioniera del Romanticismo.

Ma cosa hanno in comune Rosa e Isabella? Sicuramente c’è un filo rosso che le unisce, un filo che percorre cinque secoli di battaglie femminili coraggiose. La giovane ragazza del romanzo di Carrara e Latorre, in seguito a un incontro con un ragazzo del luogo di cui si innamora, scoprirà le vicende della sua quasi coetanea e ne resterà affascinata.

Due storie intrecciate e avvincenti, quindi, che tengono incollati alle pagine i lettori. «In sostanza» come si legge anche nella postfazione di Daniele Giancane, esperto in narrativa per l’infanzia «siamo davanti a un bel libro, che i ragazzi certamente apprezzeranno e dal quale impareranno ad amare Isabella Morra, grande personaggio del Sud».

Chi sono le autrici? Marianna Carrara è stata insegnante di scuola primaria. Ha partecipato con i suoi racconti a diverse raccolte dedicate ai ragazzi. Il suo ultimo libro è Le nuvole non portano solo pioggia (2015). Maria Pia Latorre, insegnante di scuola primaria, ha all’attivo diverse pubblicazioni tra cui Non capisco l’asterisco (Les Flâneurs Edizioni, 2016).

Per approfondire: https://www.lesflaneursedizioni.it/product/stelle-controvento/

Related posts

Leave a Comment