Quando conosco un nuovo autore che mi propone un suo testo, una delle domande che di solito pongo è: “perché vuoi pubblicare?”. Talmente semplice che, forse proprio per la sua ovvietà, mette spesso in difficoltà il mio interlocutore. Le risposte che ricevo nella maggior parte dei casi sono poco convincenti, altre volte invece sono eccessive nella loro costruzione. Quello che però spesso colgo, soprattutto quando si tratta di autori emergenti, è la totale assenza di conoscenza del mondo editoriale e di tutte le sue dinamiche. Se scrivere per molti è…
LeggiTag: Editoria
Lo scrittore eremita
Premessa: in Italia gli autori che vivono soltanto esclusivamente del loro lavoro di scrittura sono un’esigua minoranza, sono l’eccezione che conferma la regola. Nemmeno questi fortunati, tuttavia, possono permettersi il lusso di starsene con le mani in mano. Ogni mese vengono pubblicati nel nostro paese circa 5mila libri, la maggior parte dei quali non vedrà mai lo scaffale di una libreria per un’infinità di motivi (di cui parlerò in un altro articolo). Ma anche per quelli che hanno la fortuna di arrivarci la strada è comunque in salita. Solo per…
Leggi